Il plumcake alle fragole è un dolce primaverile salutare, dietetico, morbido e profumato adatto sia per i più grandi che per i piccoli, dalla colazione alla merenda!
- Preparazione : 15m
- Cottura : 40m
- Pronto in : 55m
Ingredienti
- 150 gr gr di fragole fresche
- 250 gr di farina di farro
- 150 gr di zucchero di canna grezzo
- 125 gr di yogurt intero bianco
- 80 ml di latte di riso
- Olio di semi di mais circa 5 cucchiai
- 2 uova medie
- scorza e succo di 1 limone
- 1 bustina di lievito
- qualche bacca di vaniglia
Procedimento
- Lavate bene le fragole e tagliatele a pezzetti. Più i pezzi saranno piccoli e meno tenderanno a scendere sul fondo durante la fase di cottura.
- Aggiungete un cucchiaio di zucchero e il succo del limone e lasciate in macerazione per qualche minuto.
- Intanto ricoprite uno stampo da plumcake con la carta da forno e accendete il forno a 180°.
- Sbattete le uova con lo zucchero per alcuni minuti, aggiungete il latte, lo yogurt e l’olio.
- Amalgamate bene gli ingredienti e solo in fine aggiungete la farina, le bacche di vaniglia e il lievito setacciati.
- Mescolate fino ad ottenere un composto cremoso e se dovesse risultare troppo denso aggiungete alcuni cucchiai di latte.
- unite all’impasto le fragole (lasciandone due cucchiai da parte, da aggiungere sulla superficie del plumcake) ed eventualmente liquido di macerazione.
- mescolate bene per amalgamare le fragole al composto.
- Versate il composto all’interno dello stampo da plumcake precedentemente preparato, aggiungete le fragole rimaste sulla superficie e infornate.
- Cuocete il plumcake in forno preriscaldato a 180° per 35-40 minuti circa (il tempo di cottura dipende molto dal forno). Controllate la cottura interna con l’aiuto di uno stuzzicadenti.
- Quando la torta sarà cotta lasciatela raffreddare e guarnitela a piacere con zucchero a velo e fragole.
Annunci
Provate questa ricetta, i miei bimbi erano soddisfatti!! Semplice e veloce!!
Mi piacePiace a 1 persona