Avete ripreso l’attività fisica? State seguendo una dieta bilanciata e depurativa tipica di questo periodo dell’anno? Allora ecco un piatto ideale per i vostri pranzi all’insegna della salute!
Clicca e Scopri con me un risotto integrale con finocchi, un piatto unico bilanciato per una pausa pranzo genuina ed equilibrata!
Ricetta Risotto con finocchi
Ingredienti per 4 persone Risotto con finocchi
- riso integrale 300 g
- finocchi300 g
- Olio extra vergine di oliva 4 cucchiai
- 1 cipolla bianca per il soffritto
- sale fino iodato q.b.
- pepe nero q.b.
- brodo vegetale preparato in casa con acqua 500 ml, 1 patata piccola, sedano, carota e cipolla
- 1 bicchiere di vino bianco
Per insaporire: parmigiano reggiano grattugiato circa 30 g
Preparazione:
- Preparate per prima cosa il brodo vegetale e tenetelo in caldo.
- Procedete poi pulendo la cipolla e tritandola finemente . Pulite i finocchi eliminando la base, i gambi e le guaine esterne lavateli, tagliateli a metà e affettateli finemente.
- Mettete quindi l’olio in una casseruola da fondo spesso posta a fuoco dolce e unite il trito di cipolla facendolo rosolare, sempre a fuoco dolce, per qualche minuto.
- Aggiungete adesso i finocchi tagliati fini , alzate di poco la fiamma e fate insaporire i finocchi per circa 5 minuti, girandoli per rendere uniforme la cottura.
- Unite il riso e, sempre mescolando, fatelo insaporire per 3-4 minuti prima di aggiungere il primo mestolo di brodo . Mano a mano che il brodo viene assorbito, aggiungete altro, proseguendo così fino a portare il riso a cottura (il tempo potrà variare a seconda del riso utilizzato, ma ci vorranno circa 15-20 minuti).
- Durante gli ultimi minuti di cottura regolate di sale, di pepe e sfumate il tutto con il bicchiere di vino bianco.
- .Quando il riso raggiunge il giusto grado di cottura, spegnete il fuoco ed insaporite con il parmigiano.
Amalgamate il tutto delicatamente e lasciate rapprendere per 1 minuto circa prima di impiattare.
Buon appetito
Clotilde
Annunci
Rispondi